A ogni portata il suo Champagne
La nostra serata, dall’antipasto al dolce, è stata accompagnata con una speciale degustazione Champagne in collaborazione con la Cantina Philipponnat.
La cena studiata dal nostro chef Vincenzo di Grande è iniziata con gli entrée, cuscinetti di pane e paté di selvaggina e anguria “ubriaca” con lambrusco e limone, per poi proseguire con l’ostrica e l’ombrina marinata abbinate allo Champagne Royale Réserve Brut, invecchiato tre anni sui lieviti, che dopo un primo sentore fruttato si conclude al palato con leggere note di pane fragrante.

Il primo di gnocchi di ricotta e ortica, in fondente di zabaione al Parmigiano Reggiano, è stato accompagnato dal Réserve Brut Rosè, invecchiato tre anni, dagli aromi fruttati e accenni speziati che rilevano grande complessità.

Curioso abbinamento invece per il secondo, con il filetto di maialino profumato agli agrumi in fondente di saba e il Philipponnat Blanc de Blancs, un millesimato intenso e cremoso e dalla grande leggerezza e finezza.

E per finire si chiude con note dolci, con la torta Paris Brest e la piccola pasticceria di cioccolato abbinate Royale Réserve non dosé dalle note floreali che evocano il fiore di tiglio, il biancospino e il fiore della vite.

Visita il sito della Cantina Philipponnat